|
|
|
Mercoledì, 11 ottobre 2006
Ore 20.00 Kursaal
Ruth Ziesak, soprano
Markus Schäfer, tenore
Orchestra da camera di Stoccarda
Direttore: Robin Engelen
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Divertimento in mi bem. magg.KV 113
Arie della Ilia dall'oper Idomeneo KV 336
Zefiretti lusinghieri
Arie del Arbace da Idomeneo
Se il tuo duol...
Recitativo e duetto Ilia-Idamente KV489 da
Idomeneo
Spiegarti non poss'io...
Recitativo e Aria della Donna Anna da Don
Giovanni KV 527
Crudele...Non mi dir Aria del Don Ottavio da Don Giovanni
Dalla sua pace...
Recitativo e duetto Donna Anna - Don Ottavio
Ma qual mai s'offre...Fuggi, crudele
Franz Schubert
(1797 - 1828)
Sinfonia Nr.5 in si bem. magg.
Venerdì, 20 ottobre 2006
Ore 20.00 Teatro Puccini
Claudius Popp, violoncello
Iris Richter, pianoforte
L. v. Beethoven: Sonata per violoncello op.69
Paul Hindemith: Sonata per violoncello solo
Antonin Dvorak: Klid
Francis Poulenc:
Sonata per violoncello e
pianoforte
Venerdí, 10 novembre 2006
Ore 20.00 Teatro Puccini
Trio Ondine
Joseph Haydn: Trio Hob XV:25
Antonin Dvorák: Trio op. 90 „Dumky“
Dimitri Schostakowitsch: Trio n. 2
Domenica, 19 novembre 2006
Ore 18.00 Pavillon des Fleurs
Komponisten in Meran:
Reger, Hindemith, Bartok, Strauss, Schütt
Un progetto in collaborazione
colla Scuola di Musica di Merano
Giovedì, 30 novembre 2006
Ore 20.00 Kursaal
Susanne Geb, soprano
Donat Havar, tenore
Thomas Gazheli, baritono
Coro Haydn
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Direttore: Gustav Kuhn
Joseph Haydn: „Die Jahreszeiten“

Martedì, 12 dicembre 2006
Ore 20.00 Teatro Puccini
Royal String Quartet
Elisabeth Kufferath, Viola
Wolfgang Amadeus Mozart:
Quartetto in re min. KV 421
Quintetto in do magg. KV 515
Lunedì, 1 gennaio 2007
Ore 17.00 Kursaal
Concerto di Capo d’Anno
Olga Peretyatko, soprano
Danilo Formaggia, tenore
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Direttore: Ola Rudner
Selezioni da „Die Fledermaus“ di J. Strauss e
Opere di Strauß, Tschaikowsky,
Sibelius e
Berlioz

Giovedì, 18 gennaio 2007
Ore 20.00 Teatro Puccini
RTE Vanbrugh Quartet
Con Tempo String Quartet
George Enescu: Ottetto op.7
Dimitri Schostakowitsch, Ottetto
Felix Mendelssohn-Bartholdy : Ottetto
Martedì, 6 febbraio 2007
Ore 20.00 Pavillon des Fleurs
Vertavo Quartett
Bela Bartok: Quartetto n. 4
Ludwig van Beethoven : Quartetto op. 74
Edvard Grieg: Quartetto in sol min. op. 27
Martedì, 27 febbraio 2007
Ore 20.00 Teatro Puccini
Amarcord Wien
„Bon Voyage“
Musica di Modest Mussorgskij,
Dmitri Schostakowitsch,
Antonio Carlos Jobim, Erik Satie,
Astor Piazzolla

Giovedì, 22 marzo 2007
Ore 20.00 Kursaal
Lukas Hagen, violino
Clemens Hagen, violoncello
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Direttore: Christoph Eberle
Joh. Brahms, Concerto per violino,
cello e orchestra
Antonin Dvorak, Sinfonia n.6 in re magg.

Mercoledì, 4 aprile 2007
Ore 20.00 Chiesa Parrocchiale
J. S. Bach: Passione secondo Matteo
Andreas Karasiak, Evangelista
Stephen Salters, Christo
Christine Brandes, Carlos Mena
Mark Bleeke, Klaus Mertens
Chorus Sine Nomine, Wien
St. Thomas Boys Man Choir, New York
Musica Angelica Los Angeles
Orchester Wiener Akademie
Direttore: Martin Haselböck

Giovedì, 26 aprile 2007
Ore 20.00 Kursaal
Maurice Steger, flauti a becco
Hille Perl, viole da gamba
Lee Santana, liuti
Opere di Diego Ortiz,
Giovanni Paolo Cima,
Giovanni A. Pandolfi Mealli,
Girolamo Kapsberger,
Giovanni Battista Fontana,
Arcangelo Corelli
Antonio Martín Y Coll, Giuseppe Sammartini

Giovedì, 10 maggio 2007
Ore 20.00 Kursaal
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Salvatore Accardo, violino e direttore
Gioacchino Rossini: “Il barbiere di Siviglia”
Ouverture
Nicolò Paganini: Concerto per violino n.4
Antonin Dvorak: Sinfonia n.8

|
|
|
|